236
Radicali liberi | Composti antiossidanti | Glucosio in cellule leucemiche
Biochimico
Effetti dei radicali liberi sulle cellule. Vengono studiate, sia in vitro sia in vivo, le alterazioni dei lipidi di membrana indotte da elevate dosi di specie radicaliche e la capacità di prevenzione di tali modificazioni mediante l’impiego di composti naturali presenti nella dieta (come resveratrolo, vitamine, ubichinoni, acidi fenolici) o sintetici.
Attività di composti antiossidanti naturali e sintetici. Viene studiata la iper-produzione di specie reattive dell’ossigeno (ROS) in linee cellulari derivate da pazienti affetti da leucemia mieloide acuta.
Trasporto di glucosio in cellule leucemiche. Viene indagata l’attività di una proteina responsabile del trasporto di glucosio dall’ambiente extra-cellulare all’interno della cellula (Glut1).
Applicazioni:
-produzione di antiossidanti sintetici più efficaci e più stabili di quelli naturali;
- produzione di inibitori della produzione di specie reattive;
- identificazione di nuovi bersagli farmacologici e progettazione di strategie terapeutiche tumorali innovative.