35
Struttura chimica del farmaco e sua attività
Farmaceutico
Dal momento che un qualsiasi farmaco, per poter agire all’interno di un sistema cellulare, deve essere lipofilo (e questo per poter superare la barriera costituita dalla membrana cellulare), oggetto d’interesse, è proprio la liposolubilità del farmaco, che viene studiata con metodi cromatografici, che sfruttano la diversa ripartizione delle sostanze fra differenti fasi (solido-liquido-gas).
Applicazioni:
- cercando di far raggiungere ai farmaci il loro opportuno sito d’azione nell’organismo umano, nel modo più rapido possibile, si rendono i farmaci stessi più efficaci e si migliorano l’inserimento e la loro funzione nell’organismo.