24
Geotecnica
Pianificazione territoriale
Comportamento meccanico dei terreni con riguardo alla stabilità delle fondazioni, dei pendii naturali e delle opere intorno (argini, dighe). Attraverso la modellazione numerica del terreno si cerca di costruire un modello matematico che rappresenti il comportamento meccanico del terreno. Lo studio sperimentale (comportamento meccanico) dei terreni avviene attraverso l’uso di un apparecchio di compressione triassiale che consente di studiare il terreno nelle più diverse condizioni pensionali che si possono riscontrare. Uno studio sperimentale è stato eseguito sul sottosuolo di Venezia al fine di determinare i parametri di comportamento meccanico utili per la costruzione delle paratie di protezione della laguna dall’acqua alta (progetto Moses).
Applicazioni:
- settore edilizio.