LA STORIA DEL FUTURO. CULTURA DI IMPRESA E INNOVAZIONE IN EMILIA ROMAGNA
Introduzione
"La Storia nel Futuro. Cultura di Impresa e Innovazione in Emilia Romagna" e’ una iniziativa che promuove lo spirito imprenditoriale tra studentesse e studenti universitari, neolaureate e neolaureati agevolando la comunicazione tra imprese e università.
Presso le facoltà di Agraria, Chimica Industriale e Ingegneria verranno organizzate 5 conferenze in cui si incontreranno imprenditori ed accademici; a conclusione, verrà offerto ai migliori partecipanti, selezionati tra studenti e studentesse, neolaureati e neolaureate che hanno partecipato a tutti i seminari, uno Study Tour nella Silicon Valley.
Nel corso di ogni giornata, i rappresentanti delle aziende esporranno, sia dal punto di vista dell'innovazione tecnologica che dal punto di vista economico, le problematiche con le quali devono confrontarsi per vincere la concorrenza. A seguire gli interventi di alcuni docenti dell'Università di Bologna che commenteranno le stesse problematiche suggerendo eventuali soluzioni. Poi la discussione verrà aperta a tutti i partecipanti.
I destinatari
Le conferenze non sono rivolte solo a studenti, docenti e
imprese ma vogliono coinvolgere le istituzioni e il pubblico in
generale. Questi ultimi soggetti infatti svolgono un ruolo
determinante affinché i risultati della collaborazione tra
il mondo accademico e quello delle imprese possano
diffondersi, a beneficio dell’intera collettività