37
Fattori di crescita neuronali
Farmaceutico
Studio del meccanismo di funzionamento della proteina NGF (capostipite delle neurotrofine) per poter promuoverne l’utilizzo a scopi terapeutici. Vengono effettuati solo test in vitro: colture cellulari ottenute da cellule nervose di cavie di laboratorio vengono fatte interagire con le proteine in esame e vengono quindi studiati gli effetti che quest’ultime hanno sull’azione dei neurotrasmettitori cellulari. In pratica, gli studi mirano ad utilizzare le neurotrofine per ricostruire il network neuronale (ad esempio in caso di un qualsiasi trauma che comporti la distruzione parziale del sistema nervoso) e quindi per una funzione neurorigenerativa, ma anche per curare malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson.