175
Bio-materiali
Biomedicale
Materiali compositi inorganici/polimerici trovano ampie applicazioni come materiali sostitutivi del tessuto osseo. In particolare, i materiali più studiati sono a base di idrossiapatite e polimeri biodegradabili, in cui la stabilità, la degradabilità e le proprietà meccaniche sono determinate dalla composizione e dalla struttura del composito. Lo studio riguarda la preparazione di cementi ossei a base di a–tricalciofosfato e gelatina biocompatibili e bioattivi. La velocità di setting e le proprietà meccaniche strutturali possono essere modulate attraverso variazioni di composizione e l’utilizzo di additivi. L’ottimizzazione dei prodotti tiene conto anche della risposta delle cellule cresciute in vitro sugli stessi.