256
Chimica Supramolecolare
Chimico
Chimica Supramolecolare: nuova branca della chimica, nata nel 1980, che si occupa di sistemi chimici ottenuti per associazione di due o più molecole.
La finalità della ricerca è quella di progettare e studiare sistemi chimici ottenuti dall’associazione di più molecole (sistemi supramolecolari) che, essendo in grado di svolgere funzioni complesse, possono essere considerati veri e propri congegni e macchine a livello molecolare.
Applicazioni:
- settore dell’elettronica e dell’informatica (elettronica e fotonica molecolare, computer chimico);
- settore energetico (realizzazione di una fotosintesi artificiale per la conversione dell’energia solare in energia chimica);
- settore ambientale (sistemi supramolecolari in grado di rivelare e sequestrare inquinanti);
- settore medico (sistemi supramolecolari per il rilascio controllato e selettivo di farmaci).